|
|
|
Newsletter #1
|
La trasformazione attualmente in atto nel mercato del lavoro, determinata anche dai cambiamenti imposti dalle nuove tecnologie, sta producendo un forte aumento della richiesta di figure altamente specializzate e di nuove competenze. Ad incidere maggiormente su questo scenario l’emergenza Covid-19 che potrebbe portare ad una ulteriore trasformazione delle modalità di approccio al lavoro causando difficoltà soprattutto nelle categorie giovanili che devono trovare una adeguata collocazione nel mondo del lavoro. Diventa quindi cruciale supportare l’introduzione di modalità di insegnamento sempre più innovative, favorendo percorsi che consentano ai giovani di orientarsi e di formarsi in modo permanente acquisendo non solo le competenze tecniche ma anche le soft skills utili per valorizzare la propria professionalità e l’esperienza di lavoro.
|
|
|
in questo numero
|
|
|
|
|
|
|
La scuola ai tempi del Coronavirus
|
|
|
Con il ripresentarsi dell'ipotesi del lockdown, il mondo della scuola ricomincia a interrogarsi sull'adeguatezza e l'efficacia delle attività di didattica a distanza. Come adattarsi alle esigenze legate all'emergenza sanitaria? Come sfruttare le opportunità fornite dalla didattica integrata, e sviluppare le proprie competenze? Le nuove tecnologie offrono spazi di miglioramento dell'esperienza formativa dei nostri studenti, specialmente nel contesto attuale che richiede …
|
|
|
|
|
Il Progetto SI Scuola Impresa Famiglia si estende agli Istituti Tecnici Agrari
|
|
|
Attraverso la realizzazione del Progetto SI – Scuola Impresa Famiglia, Fondazione Cariplo si è posta l’obiettivo di facilitare e potenziare la transizione degli studenti degli Istituti tecnici a settore tecnologico nel mondo del lavoro sostenendo una formazione coerente e adeguata alle richieste delle realtà professionali e imprenditoriali del territorio. L’estensione del Progetto SI – Scuola Impresa Famiglia agli Istituti di …
|
|
|
|
|
SI|I CREATIVO - il progetto speciale di Fastweb Digital Academy per gli istituti che hanno partecipato i al concorso SI_Fabbrica
|
|
|
Fondazione Cariplo e Fondazione PoliMI – insieme a FastwebDigitalAcademy e alla trainer Silvia Rigamonti – vogliono ringraziare i docenti degli istituti partecipanti al Concorso SI_Fabbrica e riconoscere il valore del contributo concreto e professionale offerto: per questo hanno istituito questo premio speciale. Partecipando al Concorso SI_Fabbrica, i docenti hanno potuto sperimentare in prima persona la sfida di innescare e mantenere …
|
|
|
|
|
Inviati i trofei del concorso SI_Fabbrica
|
|
|
Premiati i progetti vincitori del concorso SI_Fabbrica, che ha l’obiettivo di stimolare la collaborazione tra istituti tecnici e imprese, valorizzare le competenze degli studenti e permettere loro una crescita umana e professionale attraverso la realizzazione di idee innovative. Milano, 12/03/2020 - Un robot guida per persone ipovedenti, una mini-serra completamente automatizzata, occhiali smart che visualizzano in tempo reale parametri …
|
|
|
|
|
Video intervista a Ilaria Montanaro, studentessa dell'ITI Omar di Novara
|
|
|
Da anni Fondazione Politecnico si impegna a sensibilizzare ed incoraggiare le ragazze alla scelta consapevole di lauree STEM (Science – Technology – Engineering – Mathematics). Anche il Progetto SI, nell’ambito della competizione SI_Fabbrica, ha voluto supportare le studentesse partecipanti al concorso assegnando uno dei premi speciali ad Ilaria Montanaro, studentessa dell’ITI Omar di Novara. Il premio speciale offerto da Fondazione …
|
|
|
|
|
Imprese e educazione digitale per le scuole: FESTO
|
|
|
Festo è un’azienda internazionale che si occupa di tecnologia dell’automazione che ha da sempre puntato grande attenzione verso programmi di educazione e istruzione nel campo industriale. È una delle 36 imprese partner del Progetto SI, che ha collaborato ad orientare le scuole verso l’industria 4.0. Venerdì 11 settembre 2020 il nostro team è stato invitato nella sua sede milanese, per …
|
|
|
|
|
Manuela Pizzagalli: incentivare le ragazze ad intraprendere percorsi STEM
|
|
|
#inunminuto: un nuovo format di Progetto SI che prevede degli approfondimenti di temi attuali…in un minuto! A seguito dell'intervista ad Ilaria Montanaro, questa volta abbiamo deciso di cambiare punto di vista, e chiedere all’Ing. Manuela Pizzagalli, Chief Operating Officer di Fondazione Politecnico di Milano, di illustrarci #inunminuto quali sono le azioni efficaci per incentivare la presenza femminile nelle materie tecnico-scientifiche.
|
|
|
|
|
|